![]() Convertito in legge il Decreto bollette
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 29 aprile 2025, n. 98, la legge n. 60 del 2025di conversione del DL n. 19 del 28 febbraio 2025cosiddetto decreto Bollette. Il provvedimento è dedicato alla definizione di misure urgenti di sostegno a famiglie e imprese nell’utilizzo delle forniture di energia elettrica e gas. Oltre alle misure energetiche a favore di famiglie e imprese, il testo definitivo contiene interventi di rilievo fiscale con impatto subonus sociali, detrazioni per elettrodomestici, fringe benefit, comunità energetiche rinnovabili e sostegno a famiglie vulnerabili e microimprese. |
![]() Aggiornato il modello di comunicazione delle dimissioni di fatto
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota n. 3984 del 29 aprile 2025, informa di aver aggiornato il modello di comunicazione che i datori di lavoro devono trasmettere all’ispettorato al fine di comunicare le dimissioni per fatti concludenti del lavoratore la cui assenza ingiustificata si sia protratta oltre il termine contrattualmente previsto o, in assenza, oltre il termine di 15 giorni. L’aggiornamento fa seguito alle precisazioni fornite con la circolare n. 6/2025 del Ministero del lavoro, e consente ai datori di avviare la procedura prevista dall’art. 26, comma 7-bis del d.lgs. n. 151/2015. |
![]() Aggiornati gli importi delle diarie INAIL per accertamenti fuori residenza
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 28 del 29 aprile 2025, con la quale comunica l’aggiornamento del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche prevede la corresponsione di una diaria giornaliera. |
![]() Nuove imprese giovanili agricole: pubblicati i codici tributo
Con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate istituisce sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta. Di usufruire, cioè, del regime fiscale agevolato previsto dalla legge n. 36/2024 |
LEGGI COMUNICATO STAMPA
|
#1Maggio
|
SCUOLA
Dal 28 APRILE AL 16 MAGGIO 2025
via ATA - Orizzonte Scuola Notizie
SCUOLA
- Graduatorie terza fascia ATA -- Con nota del 10 aprile il MIM ha comunicato che dal 28 aprile 2025 e fino al 9 maggio 2025 sarà resa disponibile un’apposita procedura informatizzata per consentire di dichiarare l’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale per coloro che si sono inseriti nelle graduatorie di terza fascia ATA senza possedere la CIAD. La certificazione deve essere conseguita entro il 30 aprile 2025.
Dal 28 APRILE AL 16 MAGGIO 2025
- Sarà possibile aggiornare oppure inserirsi nelle graduatorie ATA 24 mesi. Si rammenta che Il servizio sarà attivo dalle ore 14.00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 14.00 del 16 maggio 2025.
via ATA - Orizzonte Scuola Notizie