I cambiamenti in atto nella nostra società, acuiti dal perdurare della pandemia che tanto duramente sta colpendo cittadini, famiglie ed imprese, chiamano ad un ripensamento generale delle stesse modalità di lavoro.
Oramai i vecchi schemi organizzativi non funzionano più. Bisogna attrezzarsi per i tempi nuovi, per essere vicini a quanti hanno bisogno di risposte sempre più rapide e certe.
In questa ottica il ruolo dei professionisti è fondamentale.
E proprio ad essi si rivolge il Sindacato Acai con una proposta di collaborazione che apre ad un pacchetto di servizi attraverso i quali, comodamente dai loro studi ed uffici ed in totale autonomia, i professionisti potranno effettuare il disbrigo ed il caricamento online di una serie di pratiche, dal sindacato al patronato ed al Caf, che permetteranno loro di ampliare il ventaglio dei servizi offerti all'utenza.
Il SALP fa parte del grande "Sistema ACAI" come il Patronato ACAI-ENAS uno dei Patronati maggiormente rappresentativi in Italia.
Associa lavoratori e pensionati, senza distinzioni di sesso e di razza, tutelandone i diritti nel mondo del lavoro. Promuove la costituzione di associazioni di autotutela e solidarietà e ne supporta l'azione contro ogni forma di esclusione sociale.
L'adesione è volontaria e comporta l'accettazione dei principi statutari.
Oramai i vecchi schemi organizzativi non funzionano più. Bisogna attrezzarsi per i tempi nuovi, per essere vicini a quanti hanno bisogno di risposte sempre più rapide e certe.
In questa ottica il ruolo dei professionisti è fondamentale.
E proprio ad essi si rivolge il Sindacato Acai con una proposta di collaborazione che apre ad un pacchetto di servizi attraverso i quali, comodamente dai loro studi ed uffici ed in totale autonomia, i professionisti potranno effettuare il disbrigo ed il caricamento online di una serie di pratiche, dal sindacato al patronato ed al Caf, che permetteranno loro di ampliare il ventaglio dei servizi offerti all'utenza.
Il SALP fa parte del grande "Sistema ACAI" come il Patronato ACAI-ENAS uno dei Patronati maggiormente rappresentativi in Italia.
Associa lavoratori e pensionati, senza distinzioni di sesso e di razza, tutelandone i diritti nel mondo del lavoro. Promuove la costituzione di associazioni di autotutela e solidarietà e ne supporta l'azione contro ogni forma di esclusione sociale.
L'adesione è volontaria e comporta l'accettazione dei principi statutari.