Sicurezza sul lavoro: Morti 6 uomini in un solo giorno, una strage infinita inaccettabile!
E' necessario sanzionare le aziende che non sono in regola sulla prevenzione della capacità di contrastare il rischio e potenziare i controlli.
Non si tratta di tragica fatalità, occorre ricostruire le dinamiche ed individuare con certezza le responsabilità. Non si possono più fare deroghe alle irregolarità, occorre dare priorità alla prevenzione, investire su innovazione sulle misure di sicurezza sul lavoro, potenziare i controlli che devono garantire la piena applicazione delle normative vigenti in materia di sicurezza.
Sindacati-Governo, incontro sulla sicurezza sul lavoro: sanzioni per chi viola le norme
Intesa sulla sicurezza sul lavoro: l'incontro tra il premier Mario Draghi con i sindacati segna un primo risultato per affrontare un'emergenza ormai quotidiana. Ma segna anche l'inizio di un confronto sugli altri temi aperti, dagli investimenti del Pnrr alle riforme. Un incontro convocato dal Premier Mario Draghi, per parlare di salute e sicurezza sul lavoro, ma anche del Patto per il lavoro e la crescita. Un confronto che è solo all'inizio che includerà il dibattito sulla prossima manovra e le risorse del PNRR, assieme a tematiche chiave come il blocco dei licenziamenti, la riforma degli ammortizzatori sociali, il fisco e le pensioni.
Foto fanpage.it
E' necessario sanzionare le aziende che non sono in regola sulla prevenzione della capacità di contrastare il rischio e potenziare i controlli.
Non si tratta di tragica fatalità, occorre ricostruire le dinamiche ed individuare con certezza le responsabilità. Non si possono più fare deroghe alle irregolarità, occorre dare priorità alla prevenzione, investire su innovazione sulle misure di sicurezza sul lavoro, potenziare i controlli che devono garantire la piena applicazione delle normative vigenti in materia di sicurezza.
Sindacati-Governo, incontro sulla sicurezza sul lavoro: sanzioni per chi viola le norme
Intesa sulla sicurezza sul lavoro: l'incontro tra il premier Mario Draghi con i sindacati segna un primo risultato per affrontare un'emergenza ormai quotidiana. Ma segna anche l'inizio di un confronto sugli altri temi aperti, dagli investimenti del Pnrr alle riforme. Un incontro convocato dal Premier Mario Draghi, per parlare di salute e sicurezza sul lavoro, ma anche del Patto per il lavoro e la crescita. Un confronto che è solo all'inizio che includerà il dibattito sulla prossima manovra e le risorse del PNRR, assieme a tematiche chiave come il blocco dei licenziamenti, la riforma degli ammortizzatori sociali, il fisco e le pensioni.
Foto fanpage.it