SINDACATO ACAI LAVORATORI E PENSIONATI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • SALP PER I PROFESSIONISTI
  • informativa privacy

 Disoccupazione NASpI Docenti e ATA precari dopo scadenza contratto a Giugno

Cosa accade ai precari della scuola al termine del contratto a Giugno?
In quali casi è possibile chiedere l’indennità di disoccupazione Naspi?


Vediamo quali requisiti è necessario soddisfare per chiedere la disoccupazione a giugno.
Naspi a Giugno:

Per poter avere diritto alla Naspi è necessario soddisfare i requisiti che la misura richiede e nello specifico:
  • stato di disoccupazione involontario (nel suo caso garantito dalla scadenza del contratto)
  • almeno 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti ( questo requisito può anche non essere soddisfatto per eventi di disoccupazione verificatisi nel corso del 2021)
  • almeno 13 settimane di contributi versati nei 4 anni precedenti l’evento di disoccupazione
Per avere diritto alla Naspi non importa con quanti contratti si raggiungono i requisiti, l’importante è aver versato almeno le 13 settimane di contributi richieste per l’accesso ma non devono essere riferite solo all’attuale anno scolastico, bensì possono essere ricercate anche con contratti di lavoro precedenti (non necessariamente nel comparto scuola) che non abbiano già dato luogo alla Naspi (a partire quindi dal 10 giugno 2017).


Foto

​S. A. L. P.

SINDACATO A.C.A.I.  LAVORATORI E PENSIONATI
PIAZZA CAPRANICA, 78 -     ROMA   00186 ITALIA
Tel:   +39 06 5655 9670

Pec:     sindacatoacai@pec.it           e.mail: relazioniesterne@sindacatoacai.it 


​web content & social media manager

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • SALP PER I PROFESSIONISTI
  • informativa privacy