SINDACATO ACAI LAVORATORI E PENSIONATI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • SALP PER I PROFESSIONISTI
  • informativa privacy

Salp Scuola 
23 maggio: #PalermoChiamaItalia: ‘Di cosa siamo Capaci’. 
​Giornata della Legalità, la mafia si combatte a partire dalla scuola


Anche quest’anno c’è stata la commemorazione  di Falcone e Borsellino, organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone in occasione delle celebrazioni del XXIX anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. La pandemia  non ha fermato l’iniziativa che  ha coinvolto anche le scuole (dal  2002) con l’obiettivo di incoraggiare attività didattiche mirate alla cultura del rispetto e della legalità e per una cittadinanza attiva e responsabile.
‘Di cosa siamo Capaci’, il titolo scelto per la giornata . Una frase semplice, immediata che punta a valorizzare storie positive, esempi di coraggio e altruismo in momenti bui del Paese, testimonianze di resilienza non necessariamente collegate alle mafie.
La celebrazione  ha premiato  l’impegno di tutte le persone che in questi mesi di emergenza del Paese hanno operato per il bene della collettività; donne e uomini che hanno reso straordinario il loro ordinario impegno mostrando un’etica del dovere che richiama uno dei più grandi insegnamenti che ci ha lasciato Giovanni Falcone.
La scuola italiana ha partecipato  mantenendo viva la memoria e la coscienza.
L’area Scuola della Fondazione Falcone è uno spazio virtuale in cui i docenti, gli studenti, ma anche i cittadini interessati a sapere, potranno trovare video-lezioni, video, documenti, pubblicazioni e suggerimenti per approfondire l’argomento scelto dalla Fondazione Falcone e dal Ministero dell’Istruzione come tema del concorso bandito per le scuole in occasione delle manifestazioni organizzate il 23 maggio.
Il XXIX anniversario della Strage di Capaci è stato  dedicato a un tema di grande attualità: le infiltrazioni mafiose in Europa e il ruolo delle istituzioni europee, delle associazioni e dei singoli cittadini nel contrasto alle organizzazioni criminali.
#PalermoChiamaItalia, una iniziativa necessaria  perché la memoria porta frutto solo se tramandata, se vive nel presente delle nuove generazioni, nel suo valore di esempio, di eredità da custodire, se diventa testimonianza.

 

Foto

​S. A. L. P.

SINDACATO A.C.A.I.  LAVORATORI E PENSIONATI
PIAZZA CAPRANICA, 78 -     ROMA   00186 ITALIA
Tel:   +39 06 5655 9670

Pec:     sindacatoacai@pec.it           e.mail: relazioniesterne@sindacatoacai.it 


​web content & social media manager

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE NOSTRE SEDI
  • CONTATTI
  • SALP PER I PROFESSIONISTI
  • informativa privacy